LA GENITORIALITA' AL TEMPO DELLO SMART WORKING
MIGLIORA L'EQUILIBRIO IN FAMIGLIA
PARTECIPA AL
GROUP COACHING

Affrontare da soli questo tempo di incertezza e insicurezza per noi e per i nostri figli, può essere
molto impegnativo.
Un confronto con altri genitori, affiancati e guidati, può portare alla scoperta di nuove opzioni, scoprire capacità che non sapevamo di avere e migliorare il nostro vivere quotidiano in famiglia
struttura del percorso
contenuto
degli
incontri
a chi è diretto il percorso
IL PERCORSO DI GROUP COACHING È RIVOLTO A
-
TUTTI COLORO CHE VIVONO LA SITUAZIONE GENITORIALE.
-
COLORO CHE VORREBBERO TROVARE MAGGIORE EQUILIBRIO E ARMONIA IN CASA, BILANCIANDO LAVORO, ATTVITÀ QUOTIDIANE, SCUOLA, LAVORO E DIVERTIMENTO.
-
CHI SI SENTE SGUARNITO E SOPRAFFATTO IN QUESTO PERIODO DI FORTE CRITICITÀ IN CUI I PUNTI DI RIFERIMENTO DIVENTANO SEMPRE PIÙ SFOCATI E DEBOLI.
risultati
attesi
PARTECIPANDO AL GROUP COACHING POTRAI
-
GENERARE IL MIGLIORAMENTO NEL RISPETTO DELLE DIVERSITÀ INDIVIDUALI
-
AUTOVALUTARE E VALORIZZAZARE LE TUE POTENZIALITÀ
-
AUMENTARE LA CONSAPEVOLEZZA DEL TUO STILE EDUCATIVO
COS'E' IL GROUP COACHING?
Il Group Coaching è una tipologia di coaching di gruppo. Il Coach, che assume il ruolo di facilitatore, ha il compito di incanalare e valorizzare sia l’energia che emana il gruppo, sia l’esperienza dei singoli partecipanti, in modo da favorire il raggiungimento degli obiettivi da loro formulati all’interno del gruppo stesso.
Nel group coaching ciascuno conserva la propria individualità ed ognuno persegue il proprio obiettivo. Il gruppo serve quindi a potenziare i risultati e ad accellerare la performance individuale. Ogni partecipante è supportato nel proprio percorso di crescita sia dal Coach sia dallo scambio di esperienze con gli altri partecipanti.
Nel Group Coaching acquisirete pillole formative relative ai contenuti che abbiamo scelto per voi, ma anche relative alle competenze di Coaching ICF alle quali facciamo riferimento, essendo entrambe Coach ICF. La formazione sarà accompagnata da esercitazioni pratiche e dall’indicazione di testi e risorse per un eventuale approfondimento.
-
6 INCONTRI DA 90 MINUTI
-
UN GRUPPO RISTRETTO CHE PARTECIPA A TUTTO IL PERCORSO
-
UN LUOGO SICURO E RISERVATO PER APRIRSI E CONFRONTARSI
-
FORMAZIONE E COACHING
-
UNO STRUMENTO ESCLUSIVO PER VALUTARE DOVE SIAMO E DOVE VORREMMO ANDARE
PILLOLE FORMATIVE
-
GESTIONE DEL TEMPO
-
SALUTE E WELBEING
-
COMUNICAZIONE
-
INTELLIGENZA EMOTIVA
-
LE RELAZIONI SOCIALI
-
REGOLE
-
IL BUDGET FAMILIARE